Lavori svolti

Dipartimento Agricoltura, Foreste Catanzaro
Forestazione, della Regione Calabria.
Progetto P.A.M.P. misura 4.20a POR Calabria. Membro in ATS. Mappatura dei fondali.
Istituto per l’Ambiente Marino costiero C.N.R. – Sezione di Messina Messina
Rilievo side scan sonar del posidonieto sito in acqua calda ed analisi Gis.
GEOLAB S.R.L. Geofisica marina, Oceanografia Napoli
Rilievi ROV georeferenziati, survey subacquei ed elaborati gis in formato elettronico e cartacei.
Università degli Studi di Messina DBAEM Messina
SFOP Sicilia 2004 – POR Sicilia 2000/2006 – MISURA 4.17 Progetto – La Torre – “Gestione integrata della fascia costiera del Comune di Brolo” (COMUNE DI BROLO). Partner per la parte riguardante prospezioni marine.
Ass. Reg. Coperazione Commercio Artigianato e Pesca Palermo
– CONSORZIO DI RIPOPOLAMENTO ITTICO “PELORITANI IONICI”-

Studio ed analisi della morfologia dei antistanti la zona costiera interessata dal consorzio di ripopolamento ittico “peloritani ionici”.
BBC Oceans 5/Survival Londra
Riprese subacquee broadcast e responsabile staff subacqueo BBC di squali della specie “Hexantus griseus” nello Stretto di Messina.
Scubapro Italia srl Genova
Oloturia Sub entra a far parte del progetto S.E.A. (Scubapro Educational Association).
Università degli Studi di Messina DBAEM Messina
Videorilievo subacqueo georeferenziato e restituzione su gis negli approdi di Capo Gallo e Favazzina.
Sintesi scarl Messina
Coordinamento Tecnico dell’azione di “Coastal Management” del progetto di interesse collettivo denominato “Individuazione e messa a punto di un modello per la regolamentazione della fascia costiera di s. agata di militello” a valere su POR SICILIA 2000-2006 Mis. 4.17 – sottomisura b.
1998/2006 Committenza privata Messina
Corsi subacquei di vario livello ( OWD, AOWD, CPR, S&R, DIVECON, ISTRUTTORE ) con rilascio di 1023 brevetti (SSI, PSA, TDI).
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Roma
Rilievo georeferenziato e videodocumentato degli ormeggi dei pattugliatori in forza del Comando Navale della Guardia Costiera di Messina, batimetria di dettaglio dello specchio acqueo interessato, analisi SSS del fondo marino di competenza.
Università degli Studi di Messina DBAEM Messina
SFOP Sicilia 2004 – POR Sicilia 2000/2006 – MISURA 4.17 Progetto “Gestione integrata della fascia costiera del Comune di Giardini Naxos” (COMUNE DI GIARDINI NAXOS). Partner per la parte riguardante prospezioni marine.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Roma
Partner nel progetto “Indagini geoarcheologiche nell’area costiera di Tindari (ME)”.
Università della Calabria Cosenza
Progetto “MEMOBIOMAR” – prelievo di campioni indisturbati ai fini di analisi.
Cnr Iamc Mazzara
Corso di formazione subacquea per la predisposizione, modalità d’uso e manutenzione, abilitazione internazionale all’uso del respiratore a circuito chiuso “rebreather” buddy inspiration ai fini dell’attività di ricerca scientifica subacquea.
Sintesi scarl Messina
Azione di Specializzazione e Reporting in “Archeologia Subacquea” a valere sul contributo previsto dal comma 4 dell’art. 76 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, per i comuni che versano in particolari condizioni di disagio per l’anno 2004. Comune di Giardini Naxos.
Sintesi scarl Messina
Azione di Specializzazione e Reporting in “Archeologia Subacquea” a valere sul contributo previsto dal comma 4 dell’art. 76 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, per i comuni che versano in particolari condizioni di disagio per l’anno 2004. Comune di S. Marina Salina.
Conisma Roma
VI piano triennale, Ministero Politiche Agricole e Forestali, progetto “Valutazione dell’efficacia delle aree marine protette: Spill-over e possibili effetti sulla pesca. Visual census della fauna ittica e filmati subacquei.
Università degli studi di Messina Messina
Docenze teorico/pratiche di “Tecniche di campionamento subacqueo” per gli studenti del terzo anno del corso di laurea in Biologia ed Ecologia Marina, all’interno dell’insegnamento obbligatorio Comunità Marine.
ERM Italia Srl Milano
Cartografia bionomica del sito interessato da lavori di realizzazione di oleodotto, località Milazzo (ME).
S.c a r.l. Prometeo Catania
Partner V.I.A. ai fini del ripascimento della spiaggia in concessione del Grande Albergo Capo Taormina.
Università degli studi di Messina Messina
Convenzione con l’ateneo di Messina per lo svolgimento di corsi teorico/pratici di addestramento subacqueo di primo livello secondo le linee guida della SSI Italia, con rilascio di brevetto internazionale.
Università degli studi di Messina Messina
Docenze teorico/pratiche di “Tecniche di campionamento subacqueo” per gli studenti del terzo anno del corso di laurea in Biologia ed Ecologia Marina, all’interno dell’insegnamento obbligatorio Comunità Marine in seno al progetto comunitario “Campus One”.
S.c a r.l. Prometeo Catania
Partner nei lavori di trasporto, marcaggio, rilascio, censimento e videoripresa della specie “Palinurus elephas” nell’arcipelago delle Isole Eolie.
2003/2004 Conisma Roma
VI piano triennale, Ministero Politiche Agricole e Forestali, progetto “Valutazione dell’efficacia delle aree marine protette: Spill-over e possibili effetti sulla pesca. Visual census della fauna ittica e filmati subacquei.
Università degli studi di Messina Messina
Partner del progetto: “Studio pilota sui relitti dello Stretto di Messina come aree di ripopolamento ittico e bentonico”.
C.N.R. Messina
Campionamento bentonico di fondo nei luoghi della riserva marina Isola Lachea (CT).
2003/2004 GA&A production & National Geografic. Roma.
Riprese video qualità Broadcast sul relitto M/n Viminale per il documentario dal titolo provvisorio “Vicinale l’ultima nave di Mussolini” regia di Victoria Huges.
2003/2004 Gruppo Moccia S.p.A. Roma
Ripese video qualità professionale-scientifica nei luoghi dell’istituenda AMP Arcipelago Eolie.
2003/2004 A.d.a. Comunicazione S.r.l. Palermo
Ripese video qualità professionale-scientifica nei luoghi dell’istituenda AMP di Lampedusa.
2001/2004 Conisma Roma
Campionamento fotografico, produzione di documentazione multimediale, campionamento bentonico e visual census nelle aree marine protette di Isola di capo Rizzuto e Isola Lachea (Progetto Afrodite).
Comune di Messina Messina
Studio batimetrico, topografico, biologico e sedimentologico per il progetto “Interventi di difesa degli abitati di Rodia, S.Saba e Acqualadrone delle relative infrastrutture mediante ripascimento e rinaturalizzazione del litorale”.
Mediaset “La domenica del Villaggio” Milano
Riprese video qualità Broadcast dei fondali di Letojanni.
Ses S.p.a. (Soc Editrice Gazzetta del Sud) Messina
Riprese video sui relitti dello stretto di Messina per la produzione di un documentario.
S.c a r.l. Nautilus Vibo Valenza
Prelievo di campioni indisturbati di fondo a mezzo OTS o tramite carotatore nel porto di Saline Joniche.
Università degli studi di Messina Messina
– Campionamenti di benthos nelle aree interessate da ricoprimento di “Caulerpa taxifolia

  nello stretto di Messina.
– Prelievo di campioni indisturbati di fondo a mezzo OSS e tramite carotatore
  nel porto di Gioia Tauro su commissione della locale Autorità Portuale.
RAI1 “Lineablu” Roma
– Ritrovamento, e videoripresa del relitto “Viminale” nelle acque di Palmi.
– Supporto logistico per riprese video in località Lipari (ME).
– Esplorazione e videoripresa del relitto “Valfiorita” nelle acque dello Stretto di Messina,
  Servizi diving, assistenza video-subacquea e ricariche gas tecnici per i servizi “Cariddi”,
  “Valfiorita” e “Squalo”.
S.c a r.l. Nautilus Vibo Valenza
Prelievo di campioni indisturbati di fondo a mezzo OTS o tramite carotatore nel porto di Saline Joniche.
S.c a r.l Gaia Messina
Prelievo di campioni indisturbati di fondo a mezzo OTS o tramite carotatore nei porti di Giardini, Massina, Milazzo.
Consorzio Ripopolamento Ittico Golfo di Patti Messina
Lavori di rilevazione video/fotografica eseguiti sulle Barriere di protezione / Isole di ripopolamento in località Golfo di Patti.
S.c a r.l. Prometeo Catania
Lavori di trasporto, marcaggio, rilascio, censimento e videoripresa della specie “Scillarides latus” nell’arcipelago delle Isole Eolie.
C.N.R. Messina
Transettamento, campionamento di fondo e videoripresa per valutazione di impatto ambientale in località Lipari (ME).
Aronnax Program & Discovery Channel Parigi
Riprese video qualità Broadcast di squali della specie “Hexantus griseus” nello Stretto di Messina.
I.C.R.A.M. Roma
Cattura, stoccaggio e consegna di esemplari di cernia vivi.
Studio tecnico ing. Sirito Genova
Campionatura del fondo, tramite prelievi e carotaggi indisturbati, presso Ragusa e nel porto di Pozzallo, su commissione della Provincia di Ragusa.
Comet S.r.l. Messina
Lavori di realizzazione dell’approdo turistico “Marina del Nettuno”.
Salci S.r.l. R. di Calabria
Lavori di rifacimento della banchina di Lipari (ME) in località Sotto Monastero.
Università degli studi di Palermo Palermo
Supporto operativo-tecnico nelle immersioni per gli studi sulla Caulerpa taxifolia nello stretto di Messina, in collaborazione alla Dott.ssa Carla Orestano.